(a cura di OLGIATI Simone) Il poeta latino Lucrezio inserì la peste di Atene tra gli argomenti della sua opera “De rerum natura”. Secondo Lucrezio la peste sarebbe arrivata alle porte della città infettando la popolazione rurale, la quale, dopo, aver visto i propri capi di bestiame morire a causa della malattia, si rifugiò nella città trasmettendo il contagio (… ve la portarono
"La peste di Atene"(De rerum natura- Lucrezio),parafrasi,commento e metrica. Con testo a fronte e spiegazioni dettagliate. Anche in formato pdf. Appunti sulla peste nelle opere di Tucidide e Lucrezio. la quale prende le mosse dallo storico greco Tucidide, che descrisse la peste di Atene del 431-430 a. 27 gen 2019 di Carlo Zacco. Libro VI [vv. 1138-1181; 1230-1286]. Elogio di Atene. Il libro inizia con lelogio della città di Atene, 3 mar 2020 (47, 3-4). La novità e la gravità della malattia fanno sorgere il sospetto di un complotto ordito dagli Spartani: «Su Atene si abbatté all'improvviso LA NATURA COME FORZA DISTRUTTRICE - Peste di Atene non illuminata dalla dottrina di Epicuro, confermando, e non smentendo, quello che Lucrezio ha 18 giu 2019 La peste di atene (finale 6° libro) 431-404 a.C : guerra del Peloponneso. Il rapporto con i modelli è particolare : • Tucidide parla della peste che 20 giu 2015 Lucrezio narra della peste che si abbatté su Atene nel 430 a.C.. Il brano fa parte del VI libro del De rerum natura in cui Lucrezio tratta dei
La peste: storie e curiosità – Vitis Sapientiae Tempo di lettura: 10 minuti Anticamente il termine “peste” era utilizzato per indicare genericamente una “sventura”, una “rovina”. Oggi, nell’ immaginario collettivo, indica qualunque malattia epidemica, ma la peste propriamente detta è un’infezione causata dal batterio Yersinia pestis, isolato per la prima volta durante l'epidemia di Hong Kong del 1894 dai microbiologi La Peste in Lucrezio e Tucidide - Scribd La peste: Lucrezio e Tucidide a confronto. Nell'antichit, la peste fu sicuramente il peggior male di cui gli uomini avessero esperienza. Forse proprio per questo motivo che si andata sviluppando quella che si potrebbe definire una "letteratura della peste", la quale prende le mosse dallo storico greco Tucidide, che descrisse la peste di Atene del 431-430 a. C. e che diede lo spunto al poeta La Peste di Atene in Lucrezio by Salvatore Diaferio on Prezi Peste Setticemica Incompiutezza Opera Malattia mentale ("poculum amatorium") Unica arma contro la Natura e Venere = Ragione La Peste di Atene in Lucrezio Le motivazioni Peste Bubbonica Infezione del sistema linfatico 2-12 giorni di incubazione Cos'é la Peste? Una malattia La peste in Tucidide e Lucrezio_百度文库
La peste di Atene - YouTube Feb 02, 2018 · La peste ad Atene del 403 a. C. da Lucrezio de Rerum Natura - Duration: 7:53. VALTER ZANARDI letture Recommended for you. La peste di Atene op.17 (1958) - Duration: 14:32. Pubblico esercizio: Lucrezio Dopo Tucidide e Lucrezio, la narrazione della peste diventa un «pezzo di bravura» per il cimento di poeti e prosatori di tutte le letterature, a cominciare da Virgilio, che chiude il III libro delle Georgiche con la «peste del bestiame» nel Norico, seguito da Ovidio, che esercita il suo talento verseggiando la peste di Egina nel libro VII delle Metamorfosi. La peste di Atene - Versione latino Lucrezio La peste di atene Lucrezio versione di latino tradotta. quippe etenim nullo cessabant tempore apisci ex aliis alios avidi contagia morbi,
LUCREZIO, la peste di Atene - Filosofico.net
Arte&Storia - LUCREZIO, LA PESTE DI ATENE E' la... | Facebook LUCREZIO, LA PESTE DI ATENE E' la descrizione della peste che si abbattè su Atene nel 430 a.C. e che già Tucidide aveva narrato (II, 47-53). con tale descrizione si chiude l'opera incompiuta di Edurete.org Dai fenomeni atmosferici passa, quindi, alla descrizione delle epidemie, concludendo l’opera con la descrizione della terribile peste di Atene del 430 a. C. e conferendo una sorta di struttura “ad anello” al libro, che proprio con l’elogio di Epicuro e della sua patria, Atene, appunto, si era aperto. Tucidide-Diffusione della peste in Atene
- 1340
- 1698
- 1949
- 14
- 1994
- 680
- 1657
- 120
- 784
- 1400
- 17
- 726
- 145
- 295
- 389
- 899
- 367
- 255
- 661
- 450
- 1331
- 117
- 212
- 1572
- 1741
- 1151
- 502
- 995
- 885
- 1968
- 439
- 1636
- 1536
- 1776
- 1072
- 668
- 919
- 872
- 100
- 521
- 1589
- 1921
- 1180
- 306
- 1033
- 637
- 652
- 1296
- 1000
- 600
- 647
- 1070
- 1185
- 1621
- 1191
- 1224
- 1486
- 377
- 273
- 843
- 178
- 662
- 1235
- 816
- 961
- 382
- 1190
- 369
- 1722
- 1980
- 1496
- 155
- 141
- 862
- 1411
- 937
- 1906
- 540
- 1105
- 500
- 1207
- 1996
- 286
- 1321
- 1370
- 451
- 1915
- 586
- 1848
- 1182
- 543
- 599
- 1257
- 343
- 927
- 686
- 364
- 1346
- 651
- 1447